Articolo
BLOG

Home   >   Blog

Extra per l’ambiente: installati i nuovi eco-compattatori


Ogni giorno compiamo piccoli gesti che, messi insieme, costruiscono il mondo in cui viviamo. Scegliere di camminare a piedi invece che prendere l’auto, preferire prodotti locali, differenziare correttamente i rifiuti: sono tutte azioni che raccontano di noi, del nostro rispetto per ciò che ci circonda e del desiderio di lasciare alle generazioni future un’eredità fatta di bellezza, aria pulita e rispetto per la natura.

È da questo stesso sentimento che nasce l’impegno dei Supermercati Extra, da sempre in prima linea per promuovere uno stile di vita sostenibile. Un’attenzione che non si limita agli scaffali, ma che si traduce in veri e propri servizi a disposizione della comunità, con l’obiettivo di alimentare una cultura del rispetto e della cura condivisa.

Oggi Extra compie un nuovo passo importante in questa direzione: in tutti i suoi punti vendita sono stati installati eco-compattatori Coripet per il riciclaggio delle bottiglie in PET. Un’iniziativa concreta, pensata per offrire ai clienti non solo l’opportunità di fare la propria parte per l’ambiente, ma anche un vantaggio diretto sotto forma di sconti dedicati sulla spesa.

Un progetto che si inserisce in un percorso più ampio

L’installazione degli eco-compattatori si aggiunge a una serie di servizi già presenti da tempo nei supermercati Extra, tutti orientati alla salvaguardia dell’ambiente. Basti pensare ai contenitori per la raccolta delle pile esauste: quanti di noi, dopo aver usato le batterie di casa, non sanno mai bene dove gettarle? Extra ha scelto di rendere semplice questo piccolo ma fondamentale gesto, predisponendo punti di raccolta dedicati dove lasciare le pile in sicurezza, certi che saranno poi avviate a corretto smaltimento.

E ancora, i contenitori per l’olio esausto. In troppe case l’olio di frittura finisce ancora nel lavandino, senza pensare che un solo litro può contaminare fino a 1.000 litri d’acqua. Nei punti vendita Extra è possibile portare l’olio usato e consegnarlo negli appositi bidoni, certi che verrà trattato e smaltito secondo le norme, evitando gravi danni ai nostri mari e ai nostri fiumi.

Una visione che mette al centro la comunità e il futuro

Quello che Extra sta costruendo, giorno dopo giorno, è un modo diverso di fare impresa. Un modo che guarda non solo al cliente come consumatore, ma come parte attiva di una comunità che cresce insieme e si prende cura del proprio ambiente.

Perché la tutela del Pianeta non è un tema astratto, fatto di parole vuote o slogan di facciata. È qualcosa che riguarda la vita di tutti noi, la salute dei nostri figli, la bellezza dei luoghi che abitiamo. È l’ombra degli alberi sotto cui ci fermiamo in estate, i campi che ci regalano frutta e verdura sana, l’aria che respiriamo.

Extra ha fatto di questo approccio un pilastro della propria identità. Dai banchi ricchi di prodotti freschi a chilometro zero alla riduzione degli sprechi alimentari, passando per le iniziative solidali a sostegno delle famiglie in difficoltà, ogni azione del brand racconta un impegno concreto verso il territorio e le persone che lo rendono vivo.

Piccoli gesti, grandi risultati

Alla fine, sono proprio le piccole cose che fanno la differenza. Come portare le bottiglie in PET all’eco-compattatore, gettare correttamente le pile esauste o raccogliere l’olio usato per evitarne la dispersione. Gesti che ognuno di noi può fare, senza sforzi, ma che insieme generano un impatto enorme.

Extra crede fortemente in questa visione. Crede nel valore educativo del buon esempio, nella forza delle azioni condivise, nella possibilità di costruire un domani più verde partendo da un oggi più consapevole.

E la prossima volta che andrai a fare la spesa, fermati un momento davanti a uno di questi eco-compattatori. Rifletti su quanto possa essere potente la somma dei nostri gesti quotidiani. Perché la scelta di un futuro migliore comincia proprio da lì, da un supermercato che ha deciso di mettere il rispetto dell’ambiente al centro della propria missione. E da persone come te, che ogni giorno scelgono di fare la differenza.